Se sei alla ricerca di un weekend speciale che unisca arte, cultura e la bellezza di una città ricca di storia, la nostra gita a Padova è l’occasione perfetta per te! Questa esperienza ti porterà a scoprire le meraviglie di Padova, una delle città più affascinanti e storicamente significative d’Italia, famosa per la sua tradizione artistica, le sue piazze incantevoli e i suoi tesori culturali.
In aggiunta, per chi lo vorrà, si potrà assistere a un’esclusiva dimostrazione di pastello, tenuta da Fabio Cuffari Dialley, il 15 marzo di pomeriggio, dove potrai scoprire le tecniche di questa affascinante tecnica pittorica.
Durante questo viaggio, che si svolgerà il 15 e il 16 marzo, si potranno visitare luoghi iconici come come Piazza dei Signori, il Prato della Valle e il Caffè Pedrocchi. Per tutti i partecipanti è compresa nella quotà d’iscrizione la visita alla Cappella degli Scrovegni, con i suoi affreschi straordinari di Giotto.
Il programma è pensato per permetterti di vivere un weekend all’insegna della cultura, ma anche del relax e della convivialità. Padova, con la sua atmosfera accogliente, ti offrirà l’occasione di immergerti nella sua storia, mentre potrai anche approfittare del tempo libero per passeggiare nel suo centro e assaporare la sua vivace quotidianità.
Non perdere l’opportunità di partecipare a questa gita, dove arte, cultura e divertimento si incontrano in un’esperienza unica. Prenota ora e unisciti a noi per un fine settimana di relax!


DIMOSTRAZIONE DI PASTELLO DI FABIO CUFFARI DIALLEY


Partecipando alla gita, per chi lo vorrà, si avrà la possibilità di partecipare ad un’ esclusiva dimostrazione live di pittura a pastello tenuta da Fabio Cuffari Dialley, in collaborazione con la maison Caran d’Ache e il negozio di belle arti Artificio Battagin di Padova.
Durante l’evento, avrai la possibilità di porre domande, ricevere consigli pratici e osservare in tempo reale come prende vita un’opera a pastello.
In più, compresa nella quota d’iscrizione*, riceverai un kit esclusivo contenente:
- Una scatola esclusiva “Fabio Cuffary Dialley Selection” in edizione limitata di 12 Pastel Pencils Caran d’Ache, selezionate personalmente da Fabio, che saranno utilizzate dal Maestro durante la dimostrazione,
- 4 tester Caran d’Ache: matita luminance, pastello Neoart, matita Grafwood e set pablo/supracolor,
- 1 estensore per matite, pratico per prolungare la vita delle tue matite,
- 1 foglio di carta Pastelmat, studiato per esaltare al meglio le caratteristiche delle Pastel Pencils,
- Una cartolina speciale, realizzata da Fabio appositamente per questo evento, con le nuance dei 12 colori Caran d’Ache della sua selezione e le motivazioni dietro ogni scelta.
- 1 certificato di partecipazione ufficiale congiunto di Caran d’Ache, Fabio Cuffari Dialley e Artificio Battagin, firmato a mano da Fabio
Durante la dimostrazione è prevista una breve pausa con pasticcini e caffè.
Dettagli dell’evento:
15 marzo 2025
Artificio Battagin, via della Croce Rossa 5/a – Padova
15:30–18:30
Partecipando alla gita avrai uno speciale sconto del 10%, quindi la dimostrazione avrà un costo speciale di 90€
*N.B. La dimostrazione live di pastello non è organizzata da Associazione Alfa, pertanto la quota d’iscrizione all’evento non beneficia degli sconti previsti per i possessori di qualsiasi tipologia di tessera associativa.
PROGRAMMA DELLA GITA
Sabato 15 marzo:
- Partenza da Aosta (ore 7:00 circa):
Ritrovo dei partecipanti presso il punto di partenza a Aosta alle ore 07:00. Inizio del viaggio verso Padova con fermate intermedie per il carico dei partecipanti a Chatillon, Verres, Pont Saint Martin, Ivrea e Milano.
Durante il tragitto sono previste soste in autogrill per la colazione e il pranzo.
- Arrivo a Padova (ore 14:00 circa):
Arrivo a Padova nel primo pomeriggio. Dalle ore 14:00 sarà possibile effettuare il check-in e la sistemazione presso l’hotel convenzionato situato a soli 5 minuti di bus dal centro cittadino. L’hotel si trova in una posizione comoda anche per chi desidera partecipare alla dimostrazione di pastello, tenuta da Fabio Cuffari Dialley presso l’Artificio Battagin.
- Pomeriggio:
- Ore 15:30 – 18:30: Dimostrazione di pastello per chi ha scelto questa attività. Il bus accompagnerà i partecipanti alla dimostrazione.
- Per chi non parteciperà alla dimostrazione di pastello, sarà possibile effettuare una visita libera alla città, esplorando i principali punti d’interesse di Padova, come Piazza dei Signori, Prato della Valle, Caffè Pedrocchi e altri luoghi caratteristici. Il bus accompagnerà sia all’andata che al ritorno chi effettuerà la visita.
- Cena (ore 20:00):
Cena presso un ristorante convenzionato nei pressi dell’albergo, serata libera.
Domenica 16 marzo:
- Colazione in hotel (07:00 – 08:00)
- Trasporto verso la Cappella degli Scrovegni (9:00):
Il bus accompagnerà i partecipanti nei pressi della Cappella degli Scrovegni, famosa per gli affreschi di Giotto. - Visita alla Cappella degli Scrovegni (10:15):
Visita della Cappella degli Scrovegni, uno dei tesori più importanti di Padova.
- Tempo libero (dalle 11:30):
Dopo la visita, tempo libero per passeggiare nel centro di Padova, fare shopping o visitare altre attrazioni locali. Pranzo libero. - Partenza per il rientro (16:00):
Ritrovo dei partecipanti e partenza da Padova in direzione Aosta, con soste in autogrill lungo il percorso. - Cena in autogrill lungo il tragitto
- Arrivo ad Aosta (22:30):
Arrivo previsto ad Aosta in serata





LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
385,00 € per due persone
220,00 € per una singola persona
comprensivi di:
- Viaggio in pullman A/R Aosta-Padova
- Assicurazione
- Pernottamento per una notte in Hotel 3 stelle con prima colazione in camera doppia
- Cena in ristorante convenzionato (antipasto, due primi, dolce, acqua vino e caffè)
- Ingresso alla Cappella degli Scrovegni la domenica mattina
- 1 tessera associativa a testa interstellare del valore di 150,00€ cadauna
La quota di partecipazione NON include:
- La quota di partecipazione alla dimostrazione di pastello
- Tutti gli extra non indicati nella sezione “La quota di partecipazione comprende”
- La tassa di soggiorno a Padova di 2,50€ a testa
Se hai delle domande o delle esigenze particolari, scrivile nel campo libero del modulo d’iscrizione qui sotto, oppure contattaci qui
Direzione tecnica dell’iniziativa: I Viaggi dell’arco di Augusto.
